Il Consiglio Affari Economici Parrocchiale (C.A.E.P.), costituito dal Parroco in attuazione all’articolo 537 del Codice di Diritto Canonico, è l’organo di partecipazione dei fedeli alla gestione economica della Parrocchia.
Il C.A.E.P ha i seguenti scopi:
- Coadiuvare il Parroco nel predisporre il bilancio preventivo della Parrocchia, elencando le voci di spesa prevedibili per i settori di attività e individuando i relativi mezzi di copertura;
- approvare alla fine di ciascun esercizio, previo esame dei libri contabili e della relativa documentazione, il rendiconto consuntivo.
Il Consiglio Pastorale Affari Economici è composto dal Parroco, che di diritto ne è il Presidente e da fedeli laici. Durano in carica tre anni e il loro mandato può essere rinnovato. Non possono essere membri del C.A.E.P. quanti hanno in essere rapporti economici con la Parrocchia.
Ci si incontra ogni due mesi.